con Jean Arthur,Lionel Barrymore, James Stewart, Edward Arnold
Tratto dalla commedia teatrale di George S.Kaufmann e Moss Hart.
Tony, rampollo del potente banchiere Kirkby, si innamora, ricambiato,della propria stenografa, Alice Sycamore.
La ragazza ha una famiglia piuttosto bizzarra che vive al di fuori delle convenzioni sociali, seguendo le proprie attitudini e in piena solidarietà col prossimo. Tony ne è affascinato e vorrebbe che i suoi altezzosi genitori approvassero il matrimonio con Alice, ma il primo incontro tra le due famiglie avviene tra fuochi d'artifico e finisce con una notte in prigione...
Altro capolavoro di Frank Capra ( premio Oscar per film e regia) che si focalizza sulla questione di che cosa sia importante nella vita :l'accumulo di beni materiali o la ricerca di affetti sinceri e la realizzazione di se stessi in base alle proprie attitudini? Tema che il regista è in grado di affrontare con leggerezza e acume, grazie anche alla presenza nel cast di attori straordinari, come Lionel Barrymore e Edward Arnold.
Prezioso il doppiaggio italiano originale, dal punto di vista della storia cinematografica, ma purtroppo oltre a ridicolizzare gli attori di colore, censura dialoghi arguti quali quello sull' 'utilità' delle tasse o quello sull'accumulo di ricchezze che 'non puoi portarti con te' .